Cos'è enzo brusca?

Enzo Brusca è un ex membro di spicco della mafia siciliana, soprannominata Cosa Nostra. Nato il 27 maggio 1948 a San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo, Brusca è conosciuto anche come "Il Terribile" per la sua reputazione di spietato killer al servizio della mafia.

Brusca è stato coinvolto in numerosi crimini, tra cui numerosi omicidi, atti di violenza e il coinvolgimento nei clan mafiosi. Tuttavia, è principalmente noto per essere stato uno dei responsabili del rapimento e dell'omicidio di Giovanni Falcone, un famoso giudice antimafia, insieme al suo collega Giovanni Brusca (non è noto alcun parentesco tra i due).

Il 23 maggio 1992, Brusca fece detonare l'esplosivo che causò la morte di Falcone, di sua moglie e di tre agenti di scorta. Questo brutale assassinio rappresentò un momento di svolta nella lotta contro la mafia, portando a un'indignazione nazionale e a un rafforzamento delle misure di contrasto alla criminalità organizzata. Brusca è stato catturato nel 1996 e ha successivamente collaborato con la giustizia italiana.

La sua collaborazione ha permesso di smantellare numerose organizzazioni mafiose e ha contribuito a una serie di importanti processi contro i boss della mafia. A causa della sua testimonianza, oltre 200 membri di Cosa Nostra sono stati condannati, compreso l'ex capo di Brusca, Bernardo Provenzano.

Brusca è stato condannato all'ergastolo per i suoi crimini, ma grazie alla sua collaborazione con la giustizia è stato ammesso al programma di protezione dei testimoni, noto come "legge pentito". Attualmente vive in un luogo segreto, sotto una nuova identità, per garantire la sua sicurezza.